Fechar menu lateral

Le città nella canzone brasiliana e nella popular music italiana

Focus: Literary Studies

Questo corso propone un’analisi culturale, storica, politica e musicale di tradizioni ed esperienze musicali legate alla canzone popolare, privilegiando la canzone brasiliana e la canzone d’autore italiana.Riprendendo alcune considerazioni elaborate durante le precedenti edizioni del Global July, saranno sviluppati alcuni aspetti legati alle intersezioni e contatti fra cantautori, interpreti, parolieri, facendo un percorso che metta in dialogo alcune delle figure centrali delle tradizioni oggetto di studio. Il filo conduttore saranno le città cantate in Brasile e in Italia (ma non solo) con l’obiettivo di analizzare i diversi modi di rappresentazioni dello spazio fisico urbano attraverso le canzoni. Dal confronto fra queste tradizioni musicali cercheremo di tracciare un percorso che ci porti a ripercorrere le città raccontate attraverso le canzoni. Questo studio prevederà l’ascolto di esempi musicali, la lettura di documenti letterari e l’esame di dati statistici e storico-musicali.

Language: Italian

Host: Pedro Bustamante Teixeira, Elena Santi

Lecturer: Stefano Colangelo (Università di Bologna -Italy) , Cristina Perissinotto (University of Ottawa -Canada)

Mode of instruction: Online / Google Classroom

Courseload: 15h

Date&Time: Aug 5-9, from 2pm to 5pm

Target audience: undergraduate and graduate students

Spots available: 100

Sustainable Development Goals (SDG): 4, 11 e 17